AG MOTORSPORT ITALIA porta le iniziali della fondatrice Alessandra Gambardella, una
figura protagonista molto attiva nel mondo delle corse e nell’ambito di eventi motoristici già da molti anni, che ha voluto creare, con una zampata
decisamente importante, una realtà per incrementare e far crescere i giovani piloti nel mondo del motociclismo velocità.
AG Motorsport Italia ha un contratto diretto con Yamaha Motor Europe utilizzando come punto di riferimento la filiale
Italia.
AG organizza e gestisce in modo autonomo, sotto la bandiera a tre Diapason di
Yamaha Racing:
- il trofeo monomarca ufficiale Yamaha R125
cup
- il trofeo monomarca ufficiale Yamaha R3 cup nel
CIV
- promotore del "progetto giovani" per la crescita dei nuovi
talenti Yamaha
- è lo Junior Team supportato ufficialmente da Yamaha Motor Europe
filiale Italia per la Supersport 300 (R3) - Supersport 600 (R6) - Superbike 1000 (R1) nel CIV
- è la scuola certificata della Federazione Motociclistica
Italiana.
AG è una “holding” con diverse
attività, di seguito qualche informazione relativa alla storia, per illustrare meglio l’importanza
di questo nostro progetto “progetto giovani” che Yamaha ha accolto e supportato ufficialmente.
2014 LA PARTENZA ED IL PROGETTO
RACING: AG MOTORSPORT ITALIA è la
scuola di guida sportiva certificata della FMI che ha presentato a Yamaha Motor Europe N.V. filiale Italia una pianificazione programmata per incrementare il vivaio di
giovani piloti nel mondo del motociclismo velocità denominato “PROGETTO GIOVANI”. Il progetto consiste in un percorso formativo, dove i piloti ricevono
dalla Scuola le basi di formazione teorica, pratica e disciplinare durante la stagione del monomarca YAMAHA R125 CUP, lo step successivo per un
giovane talento a tre Diapason consiste nel passare allo JUNIOR TEAM di AG Motorsport Italia in sella alle Yamaha R6 da 600 e 1000 cm3, nell’ambito della Coppa Italia e CIV,
imparando un metodo di lavoro con il proprio team. A questo punto la formazione continua, molto più coincisa e specifica, orientata alle tecniche e alle
tattiche di gara, oltre all’apprendimento di come “ascoltare” se stessi ed il mezzo che si guida, per trasmettere in modo corretto ai
tecnici del proprio team ogni informazione necessaria per trovare il giusto assetto e per una migliore performance in pista. Il “progetto giovani” si svilupperà
ulteriormente ed in modo massiccio tra il 2015 ed il 2016, completando gli step di crescita, interponendo una nuova classe, la Yamaha R3, tra la 125cm3 e la 600cm3,
arrivando fino alla 1000 in sella alla nuova Yamaha R1, sempre accompagnati dal supporto di Yamaha Motor Europe N.V. filiale Italia.
SCUOLA: Parallelamente al “progetto giovani”, AG
Motorsport Italia è la Scuola di Guida Sportiva certificata della Federazione Motociclistica Italiana, che opera in Italia, Spagna e Repubblica Ceca. Con uno staff di esperienza
quindicinale nella formazione, i corsi vengono svolti in forma personalizzata e per tutti i livelli di esperienza, da chi entra in un circuito per la prima volta fino al pilota che
vuole affinare la propria guida o allenarsi. Ogni istruttore segue uno o due allievi, con l’ausilio di tecnologie di comunicazione all’avanguardia, quali:
sistemi bluetooth, camere on board e telemetria. La scuola da anni è il punto fondamentale e di forza per tutti i piloti nei trofei monomarca ufficiale Yamaha R125 e
Yamaha R3 cup e nello Junior Team nelle cilindrate superiori. Le sessioni di teoria e di pratica in pista con gli istruttori della scuola, si alternano per tutte le giornate dei week-end di
gare.
Le moto Yamaha modello R125, R3, R6 e R1 utilizzate dagli
istruttori di AG Motorsport Italia per tutte le attività di formazione, sono fornite direttamente da Yamaha Motor Europe N.V. filiale Italia. La Scuola è inoltre il comune denominatore
per il trofeo monomarca Yamaha R125 cup, per il trofeo monomarca ufficiale Yamaha R3 e nello Junior Team nelle attività del progetto giovani.
I RISULTATI
AG
Motorsport Italia e Yamaha Motor Europe N.V. filiale Italia, festeggiano insieme:
- nel 2014 primo anno di attività sono
stati raggiunti tutti gli obiettivi prefissati da AG Motorsport Italia, arriva il primo titolo
nazionale derivato dal “progetto giovani” nella classe 600 su Yamaha R6 dello Junior Team, prosegue poi con il forte incremento di
iscritti al trofeo monomarca Yamaha R125 cup e la certificazione da parte del Settore Tecnico FMI della scuola di guida sportiva con relativa iscrizione all'Albo della
Federazione.
- il
2015 è stato un anno RECORD sotto molti aspetti, sono infatti 25 i piloti iscritti al trofeo Yamaha R125, numero mai raggiunto in 7 anni di
vita del trofeo monomarca ufficiale. Yamaha Motor Europe N.V. filiale Italia ha incrementato anche il premio finale messo in palio per il vincitore del trofeo, una
nuovissima YAMAHA R3, che da quest’anno sarà la star della gamma Yamaha per un nuovo mercato emergente. AG Motorsport Italia ha fatto anche esordire le Yamaha R125 sul circuito del MUGELLO, ed ha svolto per la prima volta dalla
nascita del trofeo, una gara sul tracciato integrale di VALLELUNGA (negli anni scorsi la tappa di Vallelunga era sul circuito corto). Prosegue il successo per lo
JUNIOR TEAM con le Yamaha R6 che si raddoppia in questo anno con con due titoli di campione nella classe 600 cm3. Esordio anticipato in qualità di wild card nella
classe regina con la YAMAHA R1 MY2015 che ha vinto la gara nella classe più avanzata della 1000cm3, conquistando giro veloce con il tempo al Mugello di 1'55"747 ed un distacco sul secondo di
circa 7 secondi. A luglio 2015 si sono svolti al Mugello i test della YAMAHA
R3, in vista dell'esordio nelle competizioni della bicilindrica a tre Diapason nel CIV (Campionato Italiano Velocità) . Si effettua una gara di test nel CIV classe
Sport 4T,che vede la Yamaha R3 sfiorare la vittoria su tutti con l'arrivo al photofinish.
2016 - AG fa esordire il trofeo monomarca
ufficiale Yamaha R3 cup al CIV nella Sport 4T, al suo interno compete la squadra corse dello Junior Team AG Motorsport Italia del progetto giovani Yamaha, che
vince il titolo di campione italiano e regala la targa oro a Yamaha nella classifica delle case costruttrici. Per la Yamaha R125 cup
viene battuto anche quest'anno il record di iscritti al trofeo, il prossimo anno si entrerà nella nona edizione della piccola Yamaha.
2017 - AG organizza la YAMAHA R3 CUP nella COPPA ITALIA con una griglia esclusiva solo per i tre
diapason 300. Grande evoluazione anche per la YAMAHA R125 CUP che verrà organizzata durante i round del CIV Junior, grande esordio della squadra del "progetto
giovani" in cui Akito e Ryota HAGA (figli del campione Noriyuki Haga) saranno schierati nella SUPERSPORT 300 insieme a Nicodemo Matturro,
la giovane promessa spagnola Pedro Javier castano Illan rappresenterà Yamaha in sella alla nuova R6 nella SUPERSPORT 600 e Alessio Terziani nella
SUPERBIKE 1000.
LE NOSTRE
ATTIVITA'
- SCUOLA DI GUIDA SPORTIVA CERTIFICATA
DELLA FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA
- ORGANIZZATORE DEL TROFEO UFFICIALE
MONOMARCA YAMAHA R125 CUP
- ORGANIZZATORE DEL TROFEO UFFICIALE
MONOMARCA YAMAHA R3 CUP
- PROGETTO E SVILUPPO YAMAHA R3 (a partire
da luglio 2015)
- JUNIOR TEAM YAMAHA R3 UFFICIALMENTE
SUPPORTATO DA YAMAHA ITALIA
- JUNIOR TEAM YAMAHA R6 UFFICIALMENTE
SUPPORTATO DA YAMAHA ITALIA
- JUNIOR TEAM YAMAHA R1 UFFICIALMENTE
SUPPORTATO DA YAMAHA ITALIA
- SCUOLA DI GUIDA SPORTIVA PER YAMAHA ED
ATTIVITA' DEL PROGETTO GIOVANI
- FIERA EICMA E MOTOR BIKE
EXPO
- VILLAGE SUPERBIKE CON YAMAHA MOTOR
EUROPE
- EVENTI ED ATTIVITA' DI SETTORE PER
YAMAHA
TUTTI I NOSTRI EVENTI, GARE ED ATTIVITA'
PASSANO DA QUI:
CANALI
UFFICIALI:
YAMAHA RACING
YAMAHA MOTOR ITALIA
YAMAHA MOTOR EUROPE
AG MOTORSPORT ITALIA
PARTNER E SPONSOR DELLE NOSTRE
ATTIVITA’
FIERE (EICMA 628.600 visitatori circa e MOTOR BIKE
EXPO 140.000 visitatori circa) con stand e area village Yamaha di 150 mq con relativa premiazione del
trofeo R125 e consegna moto nella sala meeting della fiera di Verona
SOCIAL:
FB: YAMAHA RACING
FB: YAMAHA MOTOR
ITALIA
FB: YAMAHA R125 CUP
OFFICIAL
FB: YAMAHA R3
OFFICIAL
FB: TROFEO YAMAHA R125 CUP
FB: AG MOTORSPORT
ITALIA
FB: JUNIOR TEAM AG YAMAHA SUPPORTED
TEAM
WEB SITE: AG MOTORSPORT
ITALIA
web site: http://www.yamaha-motor.eu/it/racing/r125-cup/index.aspx
web site: http://www.yamaha-motor.eu/it/racing/r3-cup/index.aspx
YOU TUBE: AG MOTORSPORT
ITALIA
ALESSANDRA GAMBARDELLA (Amministratore unico di AG Motorsport Italia)
"AG Motorsport Italia è un'azienda innanzitutto caratterizzata dal valore umano, oltre che dalla grande
professionalità dello staff, che mi ha sempre seguita attraverso tutte le mie scelte da oltre un decennio, praticamente AG è un'estensione di ciò che avevo creato a partire dai primi
anni del 2000 con grande successo. In un solo mese ho dato vita alla AG Motorsport Italia ed insieme a Yamaha Motor Europe N.V filiale Italia, ho avviato il
"progetto giovani".
Altro obiettivo importante raggiunto: la Scuola di AG Motorsport Italia, che ha ottenuto dalla commissione del Settore Tecnico
FMI il riconoscimento di Scuola di Guida e Scuola di Guida Sportiva della Federazione Motociclistica Italiana, oltre alla licenza di organizzatore per
svolgere i trofei monomarca Yamaha approvati dalla FMI ed altre attività di settore. Le attività di AG Motorsport Italia sono diverse ma hanno un unico comune denominatore, la scuola di
guida sportiva al loro interno.
Il percorso formativo in ogni ambito è interamente svolto dalla Scuola di AG Motorsport Italia, partendo dal trofeo Yamaha R125 cup
e Yamaha R3 cup che AG stessa organizza, alla formazione e supporto dei piloti nella squadra corse dello Junior Team fino ai corsi "tradizionali" di guida sportiva in pista, dove i partecipanti e piloti ricevono le basi di formazione
teorica, pratica e disciplinare capitanati da un tutor di grandissima esperienza, ormai colonna portante della Scuola, Moreno
Antonioli. Già nel primo anno di vita AG Motorsport Italia ha raggiunto tutti gli obiettivi prefissati, ed alcuni progetti sono addirittura stati
anticipati".
PER VISIONARE NEL DETTAGLIO LE ATTIVITA' DI AG MOTORSPORT ITALIA, SELEZIONARE DAL MENU' PRINCIPALE LA SEZIONE
INTERESSATA